Il bando regionale ti consente di ottenere un voucher fino a 16.000€ per coprire i costi di consulenza e certificazione. Un'opportunità concreta per ottenere la certificazione senza gravare sul bilancio aziendale.
Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs. 36/2023) riconosce un punteggio aggiuntivo alle imprese in possesso della certificazione parità di genere UNI/PdR 125:2022.
Le aziende in possesso della certificazione possono usufruire di sgravi fiscali dell’1% dei contributi previdenziali, con un tetto massimo di 50.000€ all’anno. Un incentivo concreto che premia le imprese inclusive e incoraggia l’adozione di politiche strutturate di parità di genere.
Molti bandi regionali e nazionali prevedono bonus di punteggio o incentivi maggiorati per le imprese che possiedono la certificazione. Questo significa più possibilità di ottenere finanziamenti, e in alcuni casi, ottenere contributi più elevati rispetto alle imprese non certificate.
Il bando è destinato alle micro, piccole e medie imprese lombarde che vogliono intraprendere il percorso verso la certificazione parità di genere UNI/PdR 125:2022.
Possono partecipare le imprese che:
Il contributo previsto dal bando viene erogato sotto forma di voucher a fondo perduto e si articola in due linee:
L’importo del contributo dipende dal numero di dipendenti dell’impresa: più è grande l’azienda, più alto è il valore dei voucher disponibili. Si può arrivare fino a 16.000€ complessivi, distribuiti sulle due fasi.
Ogni situazione aziendale è diversa. Per questo, ti aiutiamo a capire subito a quanto puoi avere diritto e come strutturare al meglio la domanda per non perdere l’opportunità.
La certificazione parità di genere non si basa sull’avere lo stesso numero di uomini e donne in azienda. È molto di più: attesta che l’impresa applica politiche concrete e misurabili per garantire pari opportunità, indipendentemente dal genere.
Significa dimostrare, con criteri oggettivi, di impegnarsi su aspetti come:
Accesso equo a ruoli e carriere
Equità retributiva
Conciliazione tra vita privata e lavoro
Gestione HR inclusiva
Governance sensibile alla diversità
È un riconoscimento ufficiale che rafforza la tua identità aziendale e ti apre nuove opportunità di business, visibilità e fiducia sul mercato.
Con oltre 25 anni di esperienza nella gestione di bandi regionali e più di 3.000 imprese supportate in Lombardia, ci occupiamo di tutto:
Mentre tu ti concentri sulla tua attività, noi ci occupiamo della burocrazia.
CLOM Soc. Coop. – Impresa Sociale
Sede legale Via Leonardo da Vinci 5 – 20094 Corsico (MI)
Sede operativa Via Leonardo da Vinci 5 – 20094 Corsico (MI)
T. +39 02 45109299
C.F/P.I 12560630159
info@clom.it
clom@pec.it