CLOM Biz per te

Tirocinio Milano: con CLOM BIZ lo attivi in modo semplice e veloce

Tirocinio Milano? CLOM BIZ ti guida passo dopo passo per attivarlo

Attivare un tirocinio a Milano non è una cosa semplice. Non perché sia un processo lungo e complicato, anzi: se gestito bene può facilmente essere completato in un paio di giorni o anche meno. Il problema è trovare qualcuno che possa effettivamente organizzare lo stage in maniera veloce ed efficace. Ciò vuol dire non solo riuscire ad individuare un ente abilitato, ma anche essere in grado di riconoscere quelli che offrono i migliori risultati. I servizi forniti dalle organizzazioni che si occupano dell’attivazione tirocini giocano quindi un ruolo fondamentale in questa scelta. Servizi più numerosi e completi renderanno molto più semplice il compito di attivare e gestire lo stage.  

È proprio per questo motivo che CLOM BIZ è una delle migliori opzioni per chi desidera organizzare un tirocinio Milano. Andiamo dunque a vedere che cosa offre CLOM BIZ che lo rende una così buona scelta.

CLOM BIZ e i suoi servizi per il tirocinio

Per iniziare, CLOM BIZ è un ente promotore accreditato a Regione Lombardia. Ciò è estremamente importante, in quanto solo gli enti promotori riconosciuti dalle regioni possono attivare i tirocini. In mancanza di uno di essi stage e tirocini non possono partire. Già solo in base a questo CLOM BIZ sarebbe un’opzione da considerare per un imprenditore interessato. Tuttavia, a fare la differenza in questo ambito sono i servizi, come abbiamo detto precedentemente. Quali sono dunque quelli offerti da questo ente? In breve, CLOM BIZ:

  1. Garantisce un’attivazione dei tirocini in tempi rapidi. Più nello specifico, l’intero processo richiede meno di 48 ore, e si svolge interamente online;
  2. Permette di personalizzare il programma formativo in base alle esigenze dell’azienda. Ciò rende possibile formare il tirocinante nel modo che più beneficia il datore di lavoro;
  3. Mette a disposizione delle imprese un consulente specializzato per tutta la durata del tirocinio formativo. Questo consulente assisterà l’impresa in tutte le sue necessità riguardanti lo stage;
  4. Permette di accedere ad una piattaforma dedicata di ultima generazione. Grazie a questo tool il tirocinio può essere gestito completamente online e in maniera molto più semplice.

In aggiunta a tutto ciò bisogna inoltre notare che CLOM BIZ possiede anni di esperienza in questo settore. Ciò assicura risultati di elevata qualità dal punto di vista organizzativo, e massimizza la facilità di accesso e l’efficacia dello stage.

Insomma, si può chiaramente vedere che CLOM BIZ è un’ottima opzione per qualsiasi imprenditore che voglia dare inizio ad un tirocinio. Certamente, i vari vantaggi e servizi che offre rendono questo ente promotore una delle scelte migliori a disposizione nell’area di Milano, se non addirittura in tutta la Lombardia.

Ma cosa sono il tirocinio e gli enti promotori?

Avendo parlato di CLOM BIZ e dei suoi servizi, possiamo adesso fare un passo indietro. Finora abbiamo infatti molto parlato di enti promotori, tirocini e stage, senza però fare chiarezza su cosa siano esattamente. I termini saranno sicuramente familiari ad un imprenditore, ma sono spesso anche poco compresi. Esaminiamo quindi, seppur brevemente, a cosa si riferiscono queste tre parole e perché sono così importanti.

Il tirocinio: cos’è e come funziona?

In realtà, dovremmo partire da una correzione: più che tre, stiamo parlando di due termini. Stage o tirocinio, tirocinio o stage: i due sono sostanzialmente la stessa cosa. Teoricamente parlando c’è una differenza tra di loro: lo stage è sempre facoltativo, mentre il tirocinio è richiesto da certi percorsi formativi o mestieri. Sotto ogni altro punto di vista essi sono però assolutamente identici, e quindi sono generalmente utilizzati come sinonimi.

A questo punto è utile menzionare un’ulteriore distinzione: poco fa abbiamo menzionato “percorsi formativi” e “mestieri”. Infatti il tirocinio (e lo stage) può essere curriculare o extracurriculare. Il tirocinio curriculare fa parte di un percorso di studi, ed è organizzato da università o altri istituti d’istruzione. Esso serve a permettere allo studente partecipante di acquisire crediti formativi, facendo allo stesso tempo esperienza di un lavoro. Al contrario, il tirocinio extracurriculare si svolge al di fuori dei percorsi formativi, e mira prevalente all’inserimento lavorativo. Dato che lo stage extracurriculare è di gran lunga più interessante per le aziende ci concentreremo quindi su di esso per il resto di questo articolo.

Fatte queste premesse possiamo adesso tornare alla domanda principale: cos’è il tirocinio? In breve, si tratta di un periodo di orientamento e formazione che si svolge all’interno di un ambito lavorativo. Il partecipante, detto stagista o tirocinante, viene infatti inserito all’interno di un’azienda per un periodo di tempo limitato, tra i 2 e i 12 mesi, con lo scopo di maturare esperienza e acquisire competenze pratiche. È però molto importante notare che lo stage non è considerato un rapporto di lavoro, e segue quindi regole differenti.

Perché attivare tirocini può essere utile per le aziende?

Arrivati fin qui il lettore potrebbe chiedersi: “ma perché dovrebbe interessarmi il tirocinio extracurriculare?”. La risposta è semplice: lo stage è uno strumento incredibilmente utile per le imprese. Esso fornisce infatti una serie di importanti vantaggi al datore di lavoro che ne fa uso, ossia:

  • Formare i tirocinanti nel modo che più beneficia l’azienda, concentrandosi sulle competenze più utili e desiderate;
  • Verificare le attitudini e competenze degli stagisti, permettendo di decidere in maniera più efficace se assumerli o meno;
  • Velocizzare il processo di inserimento, in quanto il tirocinante extracurriculare è già familiare con l’impresa;
  • Infine, è anche utile ricordare che gli stage extracurriculari prevedono agevolazioni economiche, rendendoli più accessibili e facili da utilizzare.

In poche parole, il tirocinio è una risorsa di grande importanza per gli imprenditori, e saperlo utilizzare correttamente può beneficiare considerevolmente un’impresa.

Cos’è un ente promotore?

Passiamo adesso all’ente promotore. Abbiamo utilizzato questo termine per descrivere CLOM BIZ, ma senza chiarire cosa significhi al di là di un breve accenno. In sostanza, un ente promotore è qualsiasi tipo di organizzazione a cui le Regioni hanno riconosciuto l’autorità di attivare i tirocini. In mancanza dell’accreditamento fornito agli enti promotori è impossibile iniziare uno stage, rendendoli quindi una parte fondamentale del processo di attivazione.

In termini pratici un ente promotore può essere un’università o un altro ente dedicato alla formazione, nel caso dei tirocini curriculari, oppure un’agenzia per il lavoro o un centro per l’impiego, che si occupano invece degli stage extracurriculari.

Cosa fanno gli enti promotori

Ci rimane però da porre un’ultima domanda: di cosa si occupano esattamente gli enti promotori? Abbiamo detto che essi sono necessari per l’attivazione stage, e abbiamo menzionato come CLOM BIZ aiuti le aziende nel velocizzare questo processo e nel gestire il tirocinio. Qual è quindi il loro compito, esattamente?

In poche parole, un ente promotore si occupa di far partire gli stage, gestendo i vari passaggi necessari per conto dell’azienda. Tipicamente a quest’ultima non è richiesto praticamente alcun intervento, lasciando tutto nelle mani di enti come CLOM BIZ.

Perché CLOM BIZ è un’ottima scelta per attivare un tirocinio Milano?

Abbiamo iniziato questo articolo sostenendo che CLOM BIZ sia un’ottima scelta per le aziende interessate nei tirocini extracurriculari Milano. Adesso, giunti alla conclusione, questo fatto sembra del tutto evidente. Gli stage sono, come abbiamo visto, uno strumento di grande importanza per i datori di lavoro. Attivare un tirocinio richiede l’assistenza di un ente promotore. E CLOM BIZ è uno dei migliori enti promotori a Milano, offrendo una varietà di utili servizi. In breve, è uno dei modi migliori per accedere ad un utilissimo strumento, che può essere di grande vantaggio per qualsiasi impresa.